SCRIVERE UN LUOGO
L'immaginazione degli scrittori nasce sempre nei luoghi: è suscitata dal paesaggio e anche dalle persone, dagli oggetti, dagli echi che i luoghi suscitano. E' molto importante entrarvi in contatto diretto, guardando le cose in modo concreto, imparando a distinguere tra immaginazione e descrizione.
Il seminario si svolgerà in modo "dinamico". Non ci saranno pertanto solo lezioni classiche, gli allievi che seduti ascoltano l’insegnante ma anche escursioni esterne a piedi per imparare a "mappare" e "esplorare" la realtà che ci circonda con gruppi che seguiranno percorsi diversi che poi troveranno un confronto comune.
INFORMAZIONI
Caratteristiche: laboratorio itinerante con tre giorni di corso di scrittura
Possono iscriversi: tutti
Numero partecipanti: 15
Docente: Antonella Fiori e tre giornalisti/scrittori di viaggio
Giorni: Venerdì, Sabato, Domenica
Orario: 5 incontri per complessive 18 ore di lezione
Luogo: Massa Marittima (Grosseto)
Il soggiorno comprende: Due pernottamenti e alloggio mezza pensione (pranzo e prima colazione) presso la Domus Bernardiniana di Massa Marittima, in via S. Francesco 10/12
Uso della saletta per le lezioni e per scrivere.
Uso del pullmino per trasferimento in esterno.
Entrata nei musei di Massa Marittima e materiale su Massa Marittima.
Full immersion di corso di scrittura articolato in cinque incontri e vari meeting.
Data: 13,14, 15 aprile 2007
Costo: 300 euro
Prenotazione: Entro il 4 aprile 2007 fino a esaurimento posti
Iscrizione: e-mail: segreteria@ifioriblu.org - Cell: 334-1328826
PROGRAMMA
VENERDI’ 13 aprile
Arrivo a Massa Marittima con mezzi propri (auto, treno che arriva a Follonica)
Ore 18.00 Ritrovo al convento
Ore 18.30 - Incontro introduttivo
Ore 20.30 Cena in ristorante a Massa Marittima*
SABATO 14 aprile
Ore 9.30 - Secondo incontro
Ore 11.30 - Visita Museo Organi Meccanici Antichi
Ore 13.00 Pranzo a buffet
Ore 14.00 - Partenza per Biancane con osservazione del paesaggio e del territorio
Ore 17.30 Terzo incontro
Ore 19.30 Aperitivo in piazza
Ore 20.30 Cena con degustazione a Massa Marittima*
DOMENICA 15 aprile
Ore 9.30 Quarto incontro
Ore 11.30 Visita Museo di Arte Sacra (Codice Minerario e mostra “Di terra e di fuoco”)
Ore 13.00 Pranzo a buffet
Ore 14.00 Escursioni a tema a Massa Marittima
Ore 15.00 - Incontro conclusivo
Ore 17.00 Partenza per le varie destinazioni
*il costo complessivo per le due cene con lo sconto-allievi è di 30 euro
UFFICIO STAMPA CONSORZIO TURISTICO ALTA MAREMMA
Angela delli Ponti
Cell. 347-5933553
a.delliponti@tiscali.it
www.altamaremmaturismo.it |