Filippo La Porta è nato a Roma nel 1952. Saggista e critico letterario, scrive su "Il Corriere della sera", "Il Messaggero", "XL Repubblica" e numerose altre testate.
|
|
È autore, tra gli altri, di "La nuova narrativa italiana" (Bollati Boringhieri, 1995 e nuova edizione 1999), "Non c’è problema. Divagazioni morali su modi di dire e frasi fatte" (Feltrinelli, 1997), "Manuale di scrittura creativa" (Minimum Fax, 1999) e "Pasolini, uno gnostico innamorato della realtà" (Le Lettere, 2002).
Ha curato "Racconti italiani d’oggi" (Einaudi, 1997) e, insieme ad Alessandro Carrera, "Il dovere della felicità" (Baldini & Castoldi, 2000).
Il suo ultimo libro è "L'autoreverse dell'esperienza. Euforie e abbagli della vita flessibile" (Bollati Boringhieri, 2004).
Ha svolto conferenze in varie università americane (Georgetown, NYU, Yale, Brooklyn College) e istituti di cultura a New York e Washington.
|